I benefici effetti dello yoga tra tappetino e vita quotidiana.

 

Che la sua pratica faccia bene non è un mistero per nessuno e i benefici dello yoga sono una realtà ormai appurata da migliaia di studi, che ne hanno comprovato l’efficacia, sia sul corpo, sia sulla mente.

Ovviamente stiamo parlando dello yoga praticato seriamente: se pensi di far cessare quel dolore alla sciatica con una decina di ore di pratica, sei completamente fuori strada.

Lo yoga non funziona così.

Per godere dei benefici di quest’antichissima disciplina, infatti, dovrai impegnarti, e farlo seriamente.

Lo yoga è uno stile di vita, è un modo di essere, è la maniera con cui ti interfacci con il mondo.

Assumere qualche posizione a casaccio, solo per sentirti più spirituale, fidati, non curerà il tuo corpo, né tanto meno eleverà la tua mente.

Anzi, ti faccio uno spoiler:

 

Lo yoga non è uno scopo.

 

Se parti da questo assunto, ti sembrerà tutto più comprensibile.

Se ti infili nella tua tutina migliore, prendi il tappetino e ti iscrivi a un corso di yoga, pensando di risolvere questo o quel problema fisico, farai fiasco.

Lo yoga è uno strumento, non lo scopo, e sarà attraverso la sua pratica che potrai risalire all’origine del problema.

Solo allora potrai riprendere il controllo del tuo corpo e portarlo verso la guarigione.

Che non deve essere intesa solo come l’eliminazione di un dolore o la riacquistata elasticità muscolare, ma come un processo ampio, che tocca molti aspetti della propria vita, attraverso il quale prendere coscienza di sé, a tutti i livelli.

Ti stai scoraggiando?

Non devi, in realtà questa disciplina è assolutamente alla portata di tutte noi e, come diciamo noi con la nostra nuova collezione Boule di Sac: “Yoga is a superpower”.

I benefici verranno e saranno moltissimi.

Se stai pensando di iniziare a praticare, sarai sicuramente molto interessata a tutto ciò che lo yoga potrà fare per il tuo corpo.

Bene, allora sarai felice di sentirti dire che ti donerà flessibilità, elasticità, una corretta postura e una certa eleganza nei movimenti.

Sei avvisata: non succederà dall’oggi al domani, ma fidati, succederà.

Le posizioni dello yoga costringeranno il tuo corpo ad assumere posizioni assolutamente innaturali e ti obbligheranno ad utilizzare muscoli che nemmeno sospettavi di avere.

Difficile?

Sì, all’inizio, ma quanta soddisfazione quando riuscirai ad assumere la posizione del Cobra senza sembrare un tricheco spiaggiato!

Ma al di là di un corpo flessuoso, lo yoga ti aiuterà a potenziare i muscoli, migliorare le funzioni fisiologiche, alleviare i dolori legati alla schiena e alla cervicale, nonché a tenere in allenamento tutte le tue articolazioni.

Va bene, dirai, ma dov’è il superpower?

Aspetta di sapere cosa ti porterai via dalla sala, dopo una sola ora di pratica!

Consapevolezza, equilibrio, controllo e pace interiore.

Anche qui, andiamoci piano: non diventerai Gandhi dopo la prima lezione di yoga.

Continuerai ad innervosirti per quel parcheggio soffiato all’ultimo momento e ad assalire il tuo fidanzato quando arriva in ritardo all’appuntamento.

Ma col tempo, imparerai a dare il giusto peso ai contrattempi, a riorganizzare le tue priorità e a gestire lo stress.

Che non significa che quello che ti ruba il parcheggio o il tuo fidanzato non ti infastidiranno più, ma che saprai volare alto: terrai il punto, ma manterrai il controllo delle tue emozioni.

E non ci piove: il controllo della tua emotività va di pari passo con il controllo sulla tua esistenza.

Non è un risultato da poco!

Insomma, lo yoga ti cambia la vita.

Imparerai a vivere nel qui ed ora, evitando che la tua mente faccia voli pindarici, rimpiangendo il passato o temendo il futuro.

E nel qui ed ora ritroverai la te stessa più autentica, quella di cui ti innamorerai all’istante e che non vorrai mai più lasciare andar via.

La nuova te stessa sarà il risultato dei tuoi sforzi sul tappetino, ma anche della tua ricerca interiore, che senza accorgerti avrai intrapreso.

Grazie allo yoga, sarai nuova e sarai migliore.

Puoi desiderare di meglio?