L’Om, la vibrazione dell’universo: cos’è e come funziona.

 

Nella nostra nuova collezione dedicata allo yoga, abbiamo voluto inserire la frase: “THERE’S NO PLACE LIKE OM”.

Perché l’abbiamo fatto?

Perché Om è il suono primordiale, la vibrazione dell’universo intero, ma soprattutto il modo migliore per tornare a casa, dentro te stessa.

Non è un mistero che la frenesia della vita quotidiana, le preoccupazioni e lo stress ci impegnino più di quanto vorremmo.

E cosa facciamo quando siamo così prese da mille incombenze e progetti da portare a termine?

Dimentichiamo noi stesse, la nostra vera essenza, la nostra natura di esseri umani, unici e irripetibili.

La confusione mentale, la schizofrenia fra ciò che siamo e ciò che dobbiamo essere crea un’inevitabile scollatura fra la nostra mente e la nostra anima.

E in questo senso, l’Om può diventare una bussola per riconnettere in modo del tutto naturale la nostra mente con la nostra essenza più pura e profonda.

 

Ma cos’è l’Om?

 

A dire la verità, per definire cosa sia l’Om servirebbe un trattato, ma, semplificando il concetto, possiamo affermare che Om è un mantra.

Un suono al servizio della mente, in grado di pacificarla e riportarla in equilibrio.

A dire la verità, anche se non sembra, Om è una sillaba composta da tre lettere, A, U e M: ma tu non le percepisci, perché nel pronunciarla, le vocali A e U si uniscono dando vita a una più profonda e melodiosa O.

Questa parola deriva direttamente dal sanscrito, non ha un vero e proprio significato, ma a seconda del contesto di riferimento, può riferirsi a più cose.

Se prendiamo in considerazione gli stati della vita, le lettere di questa sillaba si riferiscono rispettivamente al presente, al passato e al futuro, mentre per gli induisti A rappresenta Brahma, U indica Vishnu e M sta per Shiva.

Ma a noi occidentali piace considerarli in relazione agli stati di coscienza.

Quindi A simboleggia lo stato di veglia, U il sogno e M il sonno profondo.

Perché è vero che siamo occidentali, figli del consumismo e nipoti dell’illuminismo, ma una coscienza l’abbiamo anche noi ed è proprio nei momenti più difficili che, se ascoltiamo con attenzione, possiamo percepirne la voce.

Una voce che arriva a noi distorta, confusa, sgraziata.

E Om è la parola giusta per riportarla in armonia con le vibrazioni dell’universo e, attraverso di essa, ritrovare la pace.

 

I benefici dell’Om

 

Magari le prime volte la pronunci ti sentirai buffa: abbiamo sempre associato questo mantra a santoni e maestri yogi, ma non è così.

L’Om ha un valore universale, ha una connotazione più spirituale che religiosa e funziona per tutti.

Certo, le prime volte dovrai ritagliarti degli appositi spazi di tempo, il silenzio e la tranquillità mentale per esercitarti, ma una volta che il tuo corpo e la tua mente avranno capito come funziona, potrai ricorrervi ogni qualvolta ne sentirai il bisogno.

Anche nel bel mezzo di una riunione con i capi!

Ma cominciamo dall’inizio: siediti, o sdraiati in posizione comoda, e fai un bel respiro.

Poi, lascia fluire l’aria pronunciando, una alla volta, le lettere contenute nell’Om: A…U…M.

Dovrai passare da una all’altra nel modo più naturale possibile, fino ad emettere un solo suono.

E mentre lo fai ascoltati: se lo pronuncerai correttamente, percepirai le vibrazioni dell’universo, che risuonano dentro di te come in un concerto d’archi!

La vocale A vibrerà nel tuo addome e, man mano che muterà in U, la vibrazione si sposterà nel tuo torace.

Ma sarà quando arriverai alla M che accadrà ciò che deve accadere: la risonanza dell’intero universo attraverserà la tua mente come una lama, connettendoti con il tutto e l’altrove, con il qui e ora.

Va bene, torniamo con i piedi per terra e siamo onesti: non accadrà tutto in una volta.

E nemmeno in due.

E forse nemmeno in tre.

Ma di sicuro di sentirai più sollevata, più serena, più in pace con te stessa e pronta ad affrontare il mondo con rinnovata determinazione ed equilibrio.

Perché Om può essere il modo per tornare da te stessa. A casa e magari a ricordartelo sarà la tua borsa Boule de Sac.