La parola dell’anno: magia e guida per 365 giorni
Tutti pronti per lo sprint iniziale?
Il nuovo anno è cominciato e ognuno lo affronta come sa.
E come può.
E c’è chi, come noi, cerca la parola chiave che riassuma in estremissima sintesi tutti i nostri desiderata per l’anno nuovo, anche se normalmente a dicembre e anche parte di gennaio ci si concentra su quella in grado di restituire la suggestione dell’anno passato.
E così l’Oxford English Dictionary ha gettato la spugna e ha deciso che “il 2020 è un anno che non può essere racchiuso ordinatamente in una sola parola”, il dizionario Collins ha invece scelto il termine “lockdown” e l’American Dialect Society si è orientata su “Covid”.
Ma dai?
Sono senz’altro parole che ben rappresentano l’anno appena passato, trascorso fra timori e speranze.
Ma c’è un altro modo, a nostro avviso più utile, stimolante e sfidante di usare “la parola dell’anno”: cercare quella del 2021.
Mentre gli esperti dediti allo studio delle lingue cercano di trovare il termine che meglio riassuma l’anno appena passato, noi umili mortali faremmo meglio a concentrarci, invece, su quello che orienterà i nostri futuri 365 giorni e ci terrà in carreggiata.
La nostra parola dell’anno, quella che dovrà ispirare le nostre scelte, stimolare il nostro potenziale e, possibilmente, metterci al sicuro da colpi di testa, e di pancia, che non farebbero altro che allontanarci dai nostri obiettivi.
Vediamola così: una parola chiave che racchiuda priorità, valori, aspirazioni, desideri, progetti, sensazioni, una sorta di bussola che anche nei momenti di confusione, possa indicarci la strada su cui abbiamo scelto di incamminarci.
Le parole sono strumenti potenti
E noi lo sappiamo bene, perchè sono uno dei valori fondanti di Boule de Sac.
Le parole hanno un potere evocativo, che riesce a smuovere razionalità e inconscio. Quale miglior modo per entrare in contatto con noi stessi?
Sfruttata con successo da motivatori, psicologi e coach per la crescita personale, la tecnica della parola guida, in grado di guidarci come un faro nella notte, è ben rodata. Perché quindi non sfruttarla, per non perderci lungo il cammino che ci porterà a dicembre 2021?
Come trovare la parola dell’anno
L’importante è trovare la parola giusta. Che attenzione, potrebbe sembrare un’operazione semplice, ma non lo è affatto. Non può essere un vocabolo a caso, ma deve essere una parola che ci aiuti a uscire dalla nostra comfort zone, che ci permetta di realizzare i nostri sogni ed essere esattamente ciò che desideriamo essere.
Una mini-guida, un punto fermo nel caos del quotidiano, un talismano, un portafortuna, una bussola: intendetela come volete, l’importante è che susciti qualcosa dentro di noi.
Come trovarla? Con qualche stratagemma: proviamo a ritagliarci un momento di tranquillità e rispondiamo ad alcune domande:
• Quali cambiamenti voglio introdurre nella mia vita?
• Quali esperienze voglio provare?
• Cosa voglio evitare?
• Di cosa ho assolutamente bisogno?
Sono solo degli esempi, ma già potrebbero essere utili per produrre delle risposte interessanti!
Dopo aver risposto, rileggiamo ciò che abbiamo scritto e cominciamo a cancellare le parole che non ci rappresentano, che non ci convincono, sottolineando invece quelle che sentiamo più nostre.
E piano piano, andando avanti con l’eliminazione, la nostra parola dell’anno emergerà e ci strizzerà l’occhiolino dal foglio.
E ora?
Circondiamoci di quella parola, che potrà essere un verbo, un aggettivo, un sostantivo, un termine slang o uno straniero, poco importa.
Per tenerla sempre a mente, potremmo metterla come stato su whatsapp, scriverla su un foglio e attaccarla sul frigo, inserirla nelle pagine della nostra agenda, farci un bello sfondo per il cellulare o personalizzare la nostra borsa Boule de Sac: non importa quanto saremo tecnologici o meno, l’importante è che in ogni momento della giornata possiamo buttarci uno sguardo.
E quando ci sentiremo incerti, dubbiosi o confusi, ripetiamola come un mantra.
Ci ricorderà ciò che era così chiaro in quel momento di maggiore lucidità, quello in cui l’abbiamo scovata, e ritroveremo subito la strada da seguire nei 365 giorni a venire.
Il 2021 è già iniziato, anche se da poco, ma non è un problema, non è una gara contro il tempo.
Mettiamoci in ascolto di noi stessi : l’ispirazione arriverà.
Dopodiché starà a solo a noi non barare, perché a volte la nostra parola dell’anno ci costringerà a fare scelte difficili.
Ma ricordiamoci sempre il perché l’abbiamo scelta e l’ispirazione esploderà dentro di noi, come coloratissimi fuochi d’artificio!