Simona Bertolotto, dominare la magia del colore

 

 

In un’intervista rilasciata nel settembre del 2020, l’eclettica social influencer Simona Bertolotto sentenziava: “Il colore dell’inverno sarà certamente il verde (…)”.

Aveva ragione, al punto che persino la Pantone LLC, azienda statunitense che si occupa della classificazione dei colori e della loro traduzione nel sistema di stampa CMYK, dichiarò il verde, più precisamente il verde acquamarina, colore dell’anno 2021.

D’altronde, la fashion blogger torinese di colori se ne intende: amante delle nuance sgargianti, suggerisce mise sempre molto contemporanee, in cui a dettare legge sono proprio i colori più vivaci, mescolati fra di loro in un modo che, agli occhi dei più, potrebbe addirittura sembrare eccessivo.

Eppure, addosso a lei anche un paio di pantaloni rossi, abbinati a una giacca fucsia, acquistano un sapore vintage ed elegante, che appassiona ormai centinaia di migliaia di follower.

Simona Bertolotto, infatti, con il suo blog Sissiottostyle, ma soprattutto con il suo account Instagram, ha intercettato i gusti di migliaia di donne, di un’età compresa fra i 30 e i 50 anni, che con il tempo hanno creato una vera e propria community.

Una community che si aggira sui quasi 400.000 follower e che non si limita a seguirla sui social, ma che è disposta anche a macinare chilometri per raggiungerla a Torino ed accompagnarla al Gran Balon, lo storico mercato dell’usato e del vintage, da cui questa donna vulcanica ed entusiasta della vita acquista molti dei capi che propone in rete.

Classe 1971, Simona ha saputo mettere ha frutto le sue due grandi passioni, la fotografia e la moda, reinventandosi un mestiere.

Se in passato era stata, infatti, addirittura notata per i suoi scatti da Franca Sozzani, direttrice per ben 28 anni di Vogue Italia, quando la fotografia ha smesso di darle soddisfazione, ha aperto un account Instagram e in breve tempo ha trovato una nuova dimensione espressiva e professionale che le ha portato un notevole successo.

Lo stile che propone è un sapiente mix di stile diversi, mescolati ad arte per produrre un effetto elegante, a volte vistoso e sgargiante.

Come influencer, dispensa consigli e propone outfit, che suggeriscono un’eleganza ricercata, senza dover spendere una fortuna.

Sebbene, infatti, sia ormai nota anche alle maison più affermate, che le regalano capi di abbigliamento da sponsorizzare in rete, Simona Bertolotto è sempre alla ricerca di piccole aziende, tra brand rigorosamente italiani e realtà che puntano tutto sull’artigianalità.

Giovani stilisti e minuscoli atelier, nei quali trova capi originali ed eclettici, da proporre a chi la segue sui social.

La sua tenacia le ha permesso di diventare una influencer molto seguita in rete e, molto, probabilmente, questo traguardo è stato raggiunto anche grazie al suo temperamento:

 

“È fondamentale per me far trasparire che bisogna credere davvero a qualcosa, a un progetto, a uno stile di vita. Il successo è direttamente proporzionale alla passione e alla determinazione. La spinta della passione è importantissima, in qualsiasi ambito della nostra vita, e con costanza e tenacia tutto è raggiungibile”. 

 

In un’intervista ha sostenuto che la sua vita di oggi è esattamente quella che desiderava e che non si è mai sentita più felice di così.

E noi ci crediamo, perché è così che funziona: fa’ ciò che ami e ti sentirai grata e soddisfatta.

E se un giorno non va come deve andare, sotto sotto sospettiamo che ricorra al colore dell’anno, il verde, per farsi tornare il buonumore, scacciare i pensieri negativi e ritrovare il sorriso.

Non è un caso, infatti, che Boule de Sac abbia scelto il verde per la sua capsule collection estiva: lo abbiamo fatto perché il verde ispira speranza, fiducia, instilla benessere e serenità.

 

E noi tutte ne abbiamo tanto bisogno: l’estate è arrivata e noi vogliamo vivercela fino in fondo, giusto?